Scultura in bronzo EMILIO GRECO – ESTRELLITA

COD: emilio-greco-estrellita Categoria: Tag:

Descrizione

* Tecnica: Scultura in bronzo
* Dimensione: h 51
* Anno: 1970
* Certificato Autenticità
* Stato eccellente

Emilio Greco (Catania 1913 – 1995)Frequenta le elementari nell’ex convento di San Placido a Catania e in quel periodo, affacciandosi da una grata dal Palazzo Biscari, osservava incantato i resti delle strutture greco-romane che lo condizionarono nella passione per l a scultura antica.Ottiene una grandissima popolarità con il monumento Pinocchio e la Fatina (1956) per il paese di Collodi.Poetico il suo ciclo delle Grandi bagnanti e i suoi ritratti di giovani donne. È anche autore del Monumento a Papa Giovanni XXIII in San Pietro e delle Porte del Duomo di Orvieto (1970). Nel 1974 il museo all’aria aperta di Hakone gli dedica una zona permanente chiamata “Greco Garden”. Il Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo e il Museo Puškin di Mosca gli hanno dedicato una sala permanente di sculture e opere grafiche. A Catania, il museo dedicatogli offriva una collezione di numerose litografie e acqueforti. Viene attualmente considerato uno dei più grandi scultori del Novecento

Stima Tesori in Soffitta : € 7.500,00

INIZIA LA TRATTATIVA:

Translate »